La pianta Polygonum Cuspidatum è originaria dell’Asia orientale, ed attualmente è diffusa in Nord America e in Europa. È dotata di fusti vigorosi e glabri, che possono raggiungere un’altezza massima di 3-4 metri. Il Polygonum cuspidatum produce fusti sotterranei (rizomi) lunghi e robusti, capaci di svilupparsi in profondità. Il Polygonum cuspidatum è anche chiamato “falso bambù”, in quanto un membro della famiglia delle Polygonaceae.
Nell’estratto secco derivante dalla radice della pianta, il principale costituente bioattivo è il resveretrolo, un derivato fenolico responsabile di diverse proprietà terapeutiche: è in grado di svolgere attività antiossidante e cardioprotettiva e ha una struttura chimica simile a quella degli estrogeni perciò è in grado di utilizzare metodi competitivi per attivare i recettori degli estrogeni. L’attività biologica del resveretrolo è supportata e potenziata dalla presenza di altri componenti presenti nel Polygonum cuspidatum: la emodina e la polidatina.